fbpx

In utile

copertina_in_utile_400



Anno: 2017 Isbn: 978-88-6396-989-4 Pagine: 104

Leggere le poesie di Ilaria Cipriani è come bere, o meglio gustare, un vino di qualità, forte, invecchiato al punto giusto, da servire in un calice trasparente per valorizzarne la cromia, da assaporare lentamente, a piccoli sorsi, per apprezzarne le molteplici sfumature di odore, di sapore, di colore...
Guai a berlo tutto d’un fiato! Guai a perdere l’intensità del suo profumo variamente speziato, il gusto severo e complesso dal finale imprevedibile, dolce e persistente!
Poesia inebriante, complessa, ricca di corpo, poesia dove le parole hanno il potere, proprio come i sorsi di un buon vino, di far dialogare i sensi, di esaltarli, di cambiarne i ruoli tradizionali.
Poesia come un frutto sapiente di parole selezionate da vitigni autoctoni, esperienza sinestetica da servire alla giusta temperatura emotiva.
 
(dalla prefazione di Alberta Stefanini)




PRESENTAZIONI DEL LIBRO

  • 14 maggio 2017 - Teatro di Villa Laguidara - Marina di Pietrasanta (Lu)
  • 11 ottobre 2017 - Villa Argentina - Viareggio (Lu)

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information