fbpx

Ballando al buio

copertina_ballando_al_buio_400




Anno: 2008 Isbn: 978-88-95214-87-0 Pagine: 168

…alcune parole mi entrarono dentro come una marea improvvisa destinata a non abbandonarmi mai più. Che senso aveva continuare a scrivere in quelle condizioni? Comporre versi che nessuno leggerà è come ballare al buio, come un ballerino che si abbandona a una lunga danza nell’oscurità, dove nessun occhio può godere del suo essere. Un atto totalmente inutile persino a se stesso, un’idiozia, un’ostinazione senza senso, un accanimento terapeutico senza speranza d’eutanasia.
Jack è un giovane scrittore in attesa di un incarico da assistente universitario che tarda ad arrivare, costretto a subire una perdita dolorosa, si trova a dover fare i conti con la propria voglia di vivere. Nell’incontro con Elena, fugace passione di una sera, e di Fiammetta, speranza e sogno incancellabile, si avverte tutta la malinconia e tutta la dolcezza della vita. Attraverso una storia che racconta la realtà senza trucchi, l’autore riesce a dire tutto quello che c’è bisogno di sapere con una prosa chiara e semplice e trasforma la caccia a un ghiacciolo al limone, in pieno autunno, in una profetica ricerca di se stesso. Catturato da un ritmo suadente, accerchiato da immagini poetiche illuminate di sottile ironia, il lettore si ritrova appoggiato a un lampione nel cuore della notte anche lui ballerino, ladro di parole scritte nella nebbia…
 

PRESENTAZIONI DEL LIBRO

  • 25 ottobre 2008 - "La signora del tè" - Lucca
  • 12 novembre 2008 - Associazione Culturale "Cesare Viviani" - Lucca
  • 25 novembre 2008 - Libreria "Edison" - Lucca
  • 17 luglio 2009 - "I venerdì d'autore" - Cinquale di Montignoso (Ms)

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information