fbpx

Un guscio, un osso e un chicco di riso

copertina_un_guscio_un_osso_e_un_chicco_di_riso_400




Anno: 2012 Isbn: 978-88-6396-238-3 Pagine: 112

Nove racconti sospesi tra passato e presente, tra apparenza della vita che scorre e intimo significato nascosto dentro a ogni evento. Protagonisti sono piccoli grandi uomini, animali e oggetti talvolta desueti ma carichi di un valore inestimabile, retaggio di un qualcosa che non è più e per questo ancora più prezioso.
Dalle risaie piemontesi, Mastro Risottaro e la sua Accademia sperimentano ogni tipo di risotto e rendono famoso in tutto il mondo un angolo di italianità davvero originale; un guscio di tartaruga racconta di guerra e fame, passa di mano in mano e ancora oggi è pronto a narrare ormai vittorioso sul tempo e sull’oblio; l’incredibile lavorio delle api, purtroppo sempre più minacciato, e la compagnia insostituibile di un quattro zampe; una scalcinata e genuina squadra di calcio di provincia; una casa abitata da ragni coi loro silenziosi pensieri; una donna col suo instancabile lavoro alla macchina da cucire; il caldo abbraccio del Salento; e voci di magia e superstizione sul prete esorcista di un piccolo paese.
Con uno stile fluido, leggero e godibile, quasi cronachistico, Leandro Miglio ci accompagna nello straordinario mondo delle piccole cose, anche di quelle che abbiamo perduto e che vorremmo per sempre tenere con noi.



PRESENTAZIONI DEL LIBRO

  • 4 novembre 2013 - Golden Palace Hotel - Torino


Pisa Book Festival
L'Autore intervistato da Marco Palagi
25/11/2012

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information