fbpx

Cronache di un'opposizione

copertina_cronache_di_unopposizione_400




Anno: 2013 Isbn: 978-88-6396-315-1 Pagine: 208

Attraverso il filtro della propria lunga e combattiva esperienza sul campo, l’Autore raccoglie in questo volume una miscellanea di considerazioni circa i temi principali del dibattito politico degli ultimi anni, all’interno sia dello scenario più “intimo” della propria città, Viareggio, sia in quello più ampio del Partito e del governo della Nazione.
Da sempre attivo militante della sinistra, Milziade Caprili guarda con coraggio al passato del suo schieramento, analizzando gli elementi che ne hanno determinato la crisi odierna e affrontando di petto persino la spinosa questione della “colpa” di aver contribuito alla caduta del primo governo Prodi. La sua è una storia di ininterrotta opposizione, perfino quando il centrosinistra si trova a conquistare la maggioranza degli elettori: all’interno del suo stesso partito si trova infatti nella minoranza contraria a ogni tipo di compromesso, di ipocrisia, di trasformismo. Ma non si tratta di un’opposizione sterile e ostinata: queste Cronache sono un concentrato di proposte concrete per il futuro, un’agenda da portare avanti a livello locale e nazionale.
“Domani è un altro giorno e spesso non ha la stessa buona sorte. Ma noi abbiamo imparato che così si può farcela. Questo bel libro ci racconta come possa accadere.” Parola di Fausto Bertinotti.

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information