fbpx

Doktor Bey

copertina_doktor_bey_400




Anno: 2013 Isbn: 978-88-6396-364-9 Pagine: 200

Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento un giovane medico italiano gira il mondo in cerca di fortuna: Parigi, l’Argentina, Chicago, il rientro in Italia al fronte durante la Prima guerra mondiale, poi il grandioso e malinconico Impero Ottomano al tramonto, a Istanbul.
Attraverso un mondo intero che riemerge dal cassetto di una vecchia scrivania, un mondo fatto di foto sbiadite e dattiloscritti accartocciati, l’Autrice tesse un romanzo storico che è biografia e diario allo stesso tempo: vita reale e creazione letteraria si fondono qui per narrare la vita di suo padre, Doktor Bey, il ‘signor Dottore’. La voce narrante di una bambina, interna alla vicenda, si frappone ai grandi eventi della Storia e racconta di quest’uomo come lei non lo ha ancora conosciuto, dando così vita a un Doktor Bey nella sua immaginazione, privilegiando la creazione romanzesca e tracciando un ritratto necessariamente parziale, e di parte.
Il romanzo offre l’opportunità di conoscere un affascinante frammento di Storia spesso dimenticato: la caduta dell’Impero Ottomano e la proclamazione della Repubblica turca, un momento cruciale per la costruzione dell’Europa contemporanea.
 

PRESENTAZIONI DEL LIBRO

  • 6 dicembre 2013 - SMSBiblio - Biblioteca Comunale di Pisa
  • 7 dicembre 2013 - Libreria Roma - Pontedera (Pi)
  • 7 marzo 2014 - Libreria Ubik - Pisa
  • 11 aprile 2014 - Libreria Belforte - Livorno

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information