fbpx

Oltre il muro

copertina_oltre_il_muro_400




Anno: 2016 Isbn: 978-88-6396-805-7 Pagine: 200

Nelle prime ore del tredici agosto del 1961 le unità armate della Germania dell’Est interrompono tutti i collegamenti tra Berlino Est e Ovest e iniziano a costruire, davanti agli occhi esterrefatti degli abitanti di entrambe le parti, un muro insuperabile che attraversa tutta la città, dividendo le famiglie in due e tagliando la strada tra casa e posto di lavoro, scuola e università. Non solo a Berlino ma in tutta la Germania il confine tra Est e Ovest diventa una trappola mortale. I soldati ricevono l’ordine di sparare su tutti coloro che cercano di attraversare la zona di confine, la cosiddetta striscia della morte. Vicini amici e parenti vengono separati. Persone disperate arrivano a saltare dalle finestre delle loro abitazioni che danno sulla parte Ovest della città spesso pagando questo tentativo con la vita. Altri tentano di passare all’Ovest attraverso tunnel scavati nelle cantine.
Romano Nigiani ricostruisce un periodo difficile della nostra Storia recente senza sentimentalismo e partigianeria. Anche a Bernauer Straße, via rimasta nella parte Est, alcuni abitanti tra cui la famiglia di Hans Schuster si cimentano in un drammatico tentativo di fuga. Helmut Wimmer, coetaneo di Hans, non si dimenticherà dell’amico né della bellissima sorella e continuerà a interrogarsi sul loro destino. In un’atmosfera noir, si muovono spie e informatori della Stasi, si innescano tradimenti e si consumano indicibili torture sì come insospettabili gesti di solidarietà. Sullo sfondo lei, una giovane donna disposta a tutto pur di lasciarsi il passato alle spalle e ricominciare.
Un romanzo ben scritto e avvincente, che esplora gli abissi dell’animo umano. 



PRESENTAZIONI DEL LIBRO

  • 7 settembre 2016 - Villa Argentina - Viareggio (Lu)
  • 6 novembre 2016 - Libreria Lettera22 - Viareggio (Lu)

RASSEGNA STAMPA
  • 02/08/2016 - Tellusfolio - Recensione di Marisa Cecchetti 
  • 06/09/2016 - Versiliatoday 
  • 07/09/2016 - Il Tirreno 

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information