FUORI CATALOGO
Anno: 2015 Isbn: 978-88-6396-628-2 Pagine: 120
Appassionante silloge di dodici racconti brevi, che attinge alla memoria e costruisce un percorso, libero e fantasioso, costellato di imprevisti, ricordi e momenti di grande meraviglia.
Sebbene i racconti siano tra loro assai diversi per genere, li accomuna uno stile che sconfina, talvolta, nel pittorico. L’Autrice pare avvertire l’esigenza di dipingere in parola i vari stati d’animo dei suoi inquieti personaggi animati da una insoddisfazione di fondo che cambia di intensità, frequenza e potenza della stilettata, se stimolata da un odore, una parola, un’immagine o un ricordo e sono proiettati verso una nuova consapevolezza, di se stessi prima che del tempo che passa e tutto trasforma.
Guardarsi allo specchio, cercare somiglianze, sorridere al trovarle. Pensare all’amore che abbiamo ricevuto e che abbiamo ricambiato. E continuare a darlo, questo amore invisibile ma non meno vero, alle persone che non abbiamo più al nostro fianco fisicamente, ma sempre dentro il nostro cuore.
Marina Catalano Mc Vey affronta temi importanti come le difficoltà di rapporti intergenerazionali, la facilità con cui una bugia, detta per leggerezza, può distruggere una vita, la forza rigeneratrice dell’amore, ma sa anche sorridere regalandosi un’intervista, che varca i confini spazio-temporali, a Cleopatra.