fbpx

È come guidare una Ferrari

Prezzo comune: 13,00 € Nostro prezzo: -5%12,35 € cad.
Autore: Lidia Mingrone


copertina__come_guidare_una_ferrari_400




Anno: 2019 Isbn: 978-88-3292-548-7 Pagine: 144

Betty è affetta da una sindrome di disturbo bipolare. è stata testimone di un inaspettato episodio di violenza e, da allora, ha passato un terzo della sua vita oscillando tra momenti di depressione profondissima, annichilita in stati di inattività e di assoluto buio esistenziale, e periodi di esaltazione divampante – come quella che si può provare su una Ferrari, appunto – posseduta da un’energia selvaggia e ingovernabile, che hanno spesso messo in pericolo di vita lei e chi le stava intorno.
Lidia Mingrone, esperta psicoterapeuta, raccoglie con pazienza e attenzione la storia di una ragazza sfortunata, ma determinata a combattere e a non lasciarsi straziare da una malattia devastante: nelle pagine di È come guidare una Ferrari descrive il doloroso processo di riconoscimento di uno stato psicotico dalle caratteristiche tanto particolari da essere ancora in corso di codifica: il trauma scatenante, le prime crisi, la sempre crescente alterazione delle percezioni, la distruzione di un sistema di relazioni sociali, i ricoveri via via sempre più frequenti; fino al punto in cui Betty, in mezzo al caos del suo stato, riesce a maturare la necessità di un tentativo di controllo di se stessa, e attraverso quello, di profondo riscatto personale.
Stilisticamente accurato e coinvolgente, minuzioso nell’indagare e descrivere i meccanismi percettivi alterati dalla malattia, il romanzo è un appassionato richiamo alla dignità della persona e alla primaria importanza della comprensione profonda tra esseri umani, attraverso cui è possibile riscattare sofferenza e solitudine.


 

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information