fbpx

La signora dei leoni

copertina_la_signora_dei_leoni_400




Anno: 2017 Isbn: 978-88-3292-098-7 Pagine: 408

Donna coraggiosa e determinata, Toni, la protagonista del romanzo, è costretta dalle circostanze ad abbandonare la comoda esistenza nella Viareggio spensierata degli anni Trenta per seguire il marito in Africa. Lì, prima in Etiopia e poi in Uganda, dove lui dirige una miniera, abbandona l’abito della borghese benestante per costruire un’immagine di sé affatto diversa: esperta di caccia grossa, direttrice di piantagioni, per approdare finalmente nella sua isoletta fluviale tra le acque turbinose del fiume Kagera, che trasformerà in un piccolo paradiso naturale ricercato da cineasti e turisti.
Tra realtà e fantasia, il romanzo ricalca le orme della vera Toni sulla scorta di lettere, fotografie, testimonianze orali. Ne risulta uno spaccato illuminante sull’avventura coloniale italiana negli anni del regime e sulle sorti di una donna grintosa e amante della vita, che ha fatto dell’Africa la terra dell’anima e non ha permesso a niente e nessuno, nemmeno all’amore, di rubarle la sua libertà. In questo senso, la signora dei leoni si inserisce a pieno titolo nel novero di quelle giovani donne che negli anni della belle époque hanno fatto parlare di sé per imprese straordinarie. 


 

PRESENTAZIONI DEL LIBRO

  • 18 novembre 2017 - Libreria Lettera22 - Viareggio (Lu)
  • 23 novembre 2017 - Why Not? Coffee and books - Viareggio (Lu)
  • 13 gennaio 2018 - Mosaica Book bar - Lido di Camaiore (Lu)
  • 25 marzo 2018 - Libreria Nina - Pietrasanta (Lu)
  • 19 giugno 2018 - Circolo ricreativo e culturale Tempo Libero - Viareggio (Lu)
  • 17 agosto 2018 - Auser Filo d'Argento - Viareggio (Lu)
  • 24 settembre 2018Caffè Bistrot - Firenze
  • 10 novembre 2018 - Librerie Universitarie - Polo Universitario di Novoli - Firenze
  • 4 marzo 2019 - Circolo Culturale “Il Magazzino” - Forte dei Marmi (Lu)
  • 16 marzo 2019 - Torre Matilde - Viareggio (Lu)
  • 31 maggio 2019 - Biblioteca Comunale - Torre del Lago Puccini (Lu)
  • 5 settembre 2019 - Casa delle Donne - Viareggio (Lu)
  • 14 dicembre 2019 - Biblioteca Comunale - Massa

 


Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information