Anno: 2008 Isbn: 978-88-95214-58-0 Pagine: 72
Una saga familiare che copre tre generazioni a cavallo fra dittatura e nascita della libertà, che racconta la vita nei “canaverales”, i problemi dei lavoratori delle raffinerie di zucchero, quegli “ingenios” teatro di tanto sudore e sofferenza, ma anche di grande senso di solidarietà umana, grazie al ruolo fondamentale svolto dal capo villaggio, il Felix Solano la cui rettitudine e onestà rimangono proverbiali e costituiscono il vero patrimonio lasciato in eredita al figlio Miguel. Il racconto dell’amore fra genitori e figli, degli amori adolescenziali dell’autore, degli amori strani, un po’ eccentrici, del suo nonno materno, don Lucas Rodriguez. Un caleidoscopio di personaggi ci affascina fino dalle prime pagine, ci immerge nell’eterna contesa fra bene e male, ci diverte con storie piene di humour e aneddoti quasi surreali. Dalla prefazione di Maria Antonietta Ferro
PRESENTAZIONI DEL LIBRO
-
21 agosto 2008 - "Castello Pasquini" - Castiglioncello (Li)
-
23 agosto 2008 - "Villaggio del fanciullo" - Lucca
-
6 settembre 2008 - Libreria "Iobook" - Senigallia (An)