fbpx

Tutti i colori dell'autunno

copertina_tutti_i_colori_dellautunno_400_1572255603




Anno: 2014 Isbn: 978-88-6396-542-1 Pagine: 104

Tutti i colori dell’autunno è la prima vera prova narrativa di Stefano Massetani. Nei suoi racconti, cesellati con la finezza di un consumato cantastorie, riesce a rappresentare con sorprendente intensità la vita; la vita di tutti i giorni fatta di piccoli gesti, di egoismo, di miseria umana, ma anche di speranza e amore.
Con la sua scrittura precisa e intensa, che nasconde un’apparente semplicità e una straordinaria potenza emotiva, Massetani ci regala il ritratto di un autunno indimenticabile: torbido e inquieto, capace di sopravvivere all’amarezza e di sfruttare attimi di illuminazione fino a trovare, faticosamente, la propria strada verso l’inverno.
L’autunno, ci avverte l’autore, è la stagione che in sé racchiude la più grande varietà di sfumature di colore che l’occhio umano possa cogliere; altrettanto l’essere umano nel suo autunno riesce a scorgere al meglio il caleidoscopio di sensazioni che la vita gli mette a disposizione. Sta a lui soffermarsi un attimo per poterle cogliere e apprezzare senza lasciarsi sopraffare dai rimpianti quando inevitabile giungerà l’inverno della vecchiaia.
Un libro avvincente in cui ciascun lettore troverà momenti di bellezza e di dolore, di ansia e di riscatto, momenti che riconoscerà di aver vissuto anche sulla sua stessa pelle. 

PRESENTAZIONI DEL LIBRO

  • 29 giugno 2018 - Biblioteca comunale Pier Paolo Pasolini - Calcinaia (Pi)




RMS
"Rms autori" condotto da Demetrio Brandi
23/05/2015

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information