fbpx
×

Attenzione

Username e Password non coincidono o non hai ancora un account


Ecco il programma completo degli 11 incontri.
Tutti gli appuntamenti si terranno alle ore 18:00 c/o lo spazio del Teatro della Pineta di Ponente di Viareggio, grazie al Circolo Creativo e Ricreativo Tempo Libero, in collaborazione con Medusa, società versiliese di cultura.
Il moderatore di ogni evento sarà Francesco Grassi Niccolai.

Giovedì 22 giugno: Firenze e i Medici
Si parla della famiglia Medici, di Botticelli e della sua musa la bellissima Simonetta Cattani, di un manoscritto redatto da una giovane appartenente alla famiglia avversaria dei Pazzi.
Intervengono Simona Bertocchi autrice di L’ultima rosa di aprile e Nadia De Stefano L’ultima dei Bastardi.
È previsto uno spettacolo con letture teatrali e figuranti in costume.

Giovedì 29 giugno: Metti un libro sotto l’ombrellone
Si parla di consigli di lettura per l’estate.
Intervengono, tra gli altri, alcuni autori Giovane Holden: Anna Maria D’ambrosio autrice di Le parole del pettirosso, Vittoria Silviana Iorio autrice di Dark ice, Pasquale Mincione autore di Caro Buk, Diana Mars autrice di Il cammino della Fenice, Angelica Benedetti autrice di Illusia.
L’incontro è aperto a chiunque abbia un libro da consigliare.

Giovedì 6 luglio: La terra del diavolo
Si parla di Viareggio, come era e come è.
Intervengono Maria Teresa Landi e Luciana Tola autrici di Nella terra del diavolo, Matteo Gemignani autore di Lungo il cammino e Aaron Farina autore di Quando tramonta il sole.

Giovedì 13 luglio: Tutte le parole che ho da dirti
Si parla di come la poesia può esprimere in poche parole un universo di sensazioni.
Intervengono Rosa Galli Pellegrini traduttrice della famosa poetessa e romanziera turca Gülsum Cengiz autrice di Lessico proibito d’amore, Donatella Pardini autrice di Petali di donna e Franco Pulzone autore di Gocce d’ambra.

Giovedì 20 luglio: La narrazione autobiografica
Si parla di autobiografia e scrittura, in tutte le sue declinazioni.
Intervengono il prof. Gian-Luca Baldi, vincitore del Premio Bukowski Miglior romanzo 2016, autore di Quello di cui non vogliamo parlare e la psicologa Laura Del Veneziano autrice di Lo specchio di oKram.
Evento Facebook.

Giovedì 27 luglio: Essenze e racconti (di)vini
Si parla del fascino del vino, declinato in racconti, poesie e in profumi.
Intervengono Marisa Cecchetti curatrice di Un calice di rosso e gli autori Sara Landucci e Massimo Cecchetti oltre all’imprenditrice Giovanna Matteoni ideatrice di una linea di profumi ispirata al vino.
Al termine dell’incontro, un assaggio dei vini prodotti da Massimo Cecchetti e il regalo di alcuni campioncini di profumi messi a disposizione da Giovanna Matteoni.
Evento Facebook.

Giovedì 10 agosto: Francesco Alberoni
Il proff. Francesco Alberoni parla del suo ultimo libro L’amore e gli amori. Tanti tipi di amore, proviamo a conoscerli ed. Leima.

Giovedì 17 agosto: Il fattore x
Si parla di gialli, più o meno classici, di piccoli misteri da risolvere.
Interviene Irene Giuffrida con I giocatori invisibili.
Evento Facebook.

Giovedì 24 agosto: 50 sfumature d’amore
Si parla di rapporti con l’altro sesso e di relazioni interpersonali.
Intervengono Claudia Fiorotto Zampieri autrice di Mio marito…, Susanna Agostinelli autrice di 1018. Sonata per noi due soli.
Evento Facebook.

Questo sito utilizza i cookies. Accedendo a questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai cookies sul tuo dispositivo. Consulta la privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information